Non profit

Banche. MC chiede abrogazione della commissione di massimo scoperto

Parere positivo dell'associazione per la nota sulla chiusura dei conti a costo zero, ma si deve andare ancora avanti

di Movimento Consumatori

L?associazione esprime parere positivo in merito alla nota della Direzione generale per l’armonizzazione del mercato e della tutela dei consumatori del ministero dello Sviluppo economico, sulla chiusura dei conti titoli a costo zero.
“La nota ? commenta Paolo Fiorio responsabile dell?Osservatorio Credito e Risparmio del Movimento Consumatori – confermando il divieto che riguarda tutte le tipologie di contratti a tempo indeterminato o a esecuzione continuata o periodica, fa ulteriore chiarezza in merito al campo di applicazione delle nuove norme sui contratti bancari, introdotte dal decreto sulle liberalizzazioni dello scorso luglio. Ora auspichiamo che sia fatto ancora un passo in avanti per salvaguardare gli interessi dei consumatori con l?abrogazione della commissione di massimo scoperto, prevista dal disegno di legge del Governo sulle liberalizzazioni. Se approvata dal Parlamento, oltre a rendere più fruibile il costo del denaro, restituirà ai cittadini somme non indifferenti che vengono richieste periodicamente”.

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.