Formazione
Banche Popolari a convegno sull’educazione finanziaria
L'incontro si terrà domani a Roma nelle sede di Assopopolari
di Redazione
L?Educazione Finanziaria quale fattore strategico nei rapporti tra Banche Popolari e clientela: questo il tema che sarà esaminato domani nella sede dell?Assopopolari di piazza Venezia, a Roma. L?incontro, che vedrà la partecipazione del dr. Jim Dredge, Responsabile del programma ?Workplace? sviluppato dalla Financial Services Authority inglese al quale si affiancherà l?esperienza di Ugo Latrofa, responsabile del progetto di comunicazione della Banca Popolare Pugliese, presenterà il progetto definito dall?Assopopolari con l?apporto delle componenti della Categoria. Primo elemento di tale progetto è l?iniziativa del ?Glossario dei termini economici? messo a punto per fornire alla clientela delle Popolari un valido e semplice strumento di comprensione delle principali nozioni del mondo bancario e finanziario.
Il Glossario è, pertanto, il primo tassello di un progetto di più ampio respiro del quale si discuterà nel corso del Seminario, e che prevede, tra l?altro, l?istituzione di un Laboratorio, l?operazione ?banca aperta?, collegata ad incontri sul territorio, la produzione di materiale, reperibile anche in un nuovo sito Web, da distribuire ai soci delle Banche Popolari ed, in generale, a tutti gli Stakeholders. L?obiettivo è contribuire a ?formare? una nuova generazione di fruitori di servizi finanziari: famiglie e imprenditori in grado di sapersi orientare consapevolmente nel mondo sempre più complesso e articolato dei prodotti finanziari e di investimento.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.