Famiglia

Banche: quelle europee ancora poco aperte al mercato

Lo sostiene il commissario Ue alla Concorrenza, Neelie Kroes

di Redazione

Serve più competitività nel settore dei servizi bancari al dettaglio, una maggiore apertura del mercato anche per garantire prezzi più convenienti ai consumatori oltre che un miglior funzionamento del settore a livello europeo: sono queste le indicazioni più importanti fornite dal commissario Ue alla Concorrenza, Neelie Kroes, a Bruxelles durante la presentazione dei risultati preliminari dell?inchiesta settoriale dell’Antitrust Ue sul settore bancario al dettaglio. ?Abbiamo lanciato questa inchiesta perché nel settore persistono delle forti debolezze? ha detto Kroes.
Elencando le carenze del mercato bancario retail, il commissario ha sottolineato come si tratti di un ambito ?ancora frammentato, in cui persistono delle barriere all?ingresso degli operatori di altri Paesi membri ed in cui i consumatori trovano ancora tutta una serie di ostacoli per un buon funzionamento dei servizi?. La ricetta suggerita da Kroes è chiara. ?Deve esserci più competitività tra le banche -ha detto- dobbiamo aprire il network al altri fornitori e dobbiamo apportare delle modifiche al sistema per fissare i costi bancari?. Proprio soffermandosi su questo ultimo aspetto il commissario ha posto l?accento sulla necessità di ?creare un sistema unico di pagamento a livello Ue?. L?inchiesta Ue fa una diagnosi e suggerisce delle cure per il settore. Kroes in effetti ha sottolineato la volontà di agire in modo ”pro-attivo” nei confronti di tutti gli operatori del mercato desiderando coinvolgerli il più possibile per ?lavorare in armonia?.

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.