Non profit
Banche, un salvagente per i protestati
Usura/ Firmato il protocollo dintesa
di Redazione
Una mano tesa alle vittime dell?usura, «un grande traguardo» a giudizio di padre Massimo Rastrelli che ha dedicato la vita alla lotta al racket: è l?accordo quadro siglato al Viminale e presentato dal ministro dell?Interno, Giuliano Amato, dal governatore della Banca d?Italia, Mario Draghi e da numerosi esponenti delle associazioni antiracket e del mondo bancario. L?intesa prevede l?impegno delle banche a non espellere i protestati dal sistema bancario. In loro favore è previsto un ?servizio bancario di base? che consenta operazioni prive di rischio di credito ma in grado di reinserire i protestati nel sistema di credito legale. Le banche si impegnano poi a porre la ?massima attenzione? alle vittime che abbiano denunciato fatti di estorsione o di usura.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.