Famiglia
Banche: varate con i sindacati europei le linee sulla Csr
Formazione, diritti fondamentali dei lavoratori, bilanciamento dei tempi di lavoro con i tempi di vita, comunicazione interna e pari opportunità: i 5 "pilastri"
di Redazione
Formazione, diritti fondamentali dei lavoratori, bilanciamento dei tempi di lavoro con i tempi di vita, comunicazione interna e pari opportunità: sono i 5 capitoli della Dichiarazione congiunta varata oggi tra rappresentanti delle Associazioni datoriali e dei sindacati europei delle banche. Si tratta delle linee guida ?Alcuni aspetti sociali ed occupazionali della Corporate Social Responsibility (CSR)? individuate dalle parti sociali, sottoscritte in ABI a Roma, tra il Comitato Bancario per gli affari sociali della Federazione bancaria europea, la Federazione europea delle banche di credito cooperativo, il Gruppo europeo delle Casse di risparmio, il sindacato Europeo dei lavoratori Uni Europa Finanza.
In questo campo, la strada volontaria è lo stessa seguita in altri, come la formazione professionale continua, che dopo il raggiungimento di una Dichiarazione congiunta a livello europeo, è diventata in Italia parte dell?ultimo Contratto collettivo nazionale. Il tema è stato declinato secondo linee condivise, nel pieno rispetto della normativa europea che demanda alcune materie al libero dispiegarsi del dialogo sociale tra le parti. Raggiungere intese in questo campo vuol dire condividere a livello europeo percorsi che possono concretamente orientare le scelte delle parti sociali nazionali, senza alcuna obbligatorietà.
Le linee guida sono state disegnate sulla base di un ampio studio condotto in Europa in 100 aziende e 24 Paesi, che ha individuato aree di miglioramento ed esempi di eccellenza nelle iniziative applicate. Si va dai permessi parentali, all?utilizzo del telelavoro, al riconoscimento di posizioni di rilievo del lavoro femminile, alla sempre maggiore partecipazione dei dipendenti ai sistemi di comunicazione interna, ai pensionamenti flessibili.
Il varo della Dichiarazione congiunta sulla responsabilità sociale d?impresa è stato anche l?occasione per confermare l?impegno delle parti a favorire nel settore bancario pratiche concrete di responsabilità sociale d?impresa.