Non profit

Banco alimentare: hanno sparato in fronte ai più poveri

di Redazione

«“i governativi” che hanno modificato le tariffe postali abolendo le agevolazioni alle non profit, non si sono accorti che non hanno “sparato in fronte” solo alle associazioni stesse ma a tutto il popolo, soprattutto ai meno abbienti. Nessuno di noi chiuderà, semplicemente potremo fare molto di meno». Lo scrive Marco Lucchini, direttore del Banco Alimentare, in una lettera oubblicata oggi sul ilsussidiario.net.

«Forse non ci si è resi conto che si è sparato con l’obice per abbattere una zanzara, per danneggiare qualche presunto nemico ideologico, e si colpiscono gravemente le associazioni non profit in alcune delle attività fondamentali per il loro sostentamento: la sensibilizzazione, l’informazione e la raccolta fondi».

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.