Cultura

Bangladesh: 550mila senza tetto per inondazioni

Un quarto del Paese è sommerso dall'acqua anche se la situazione sembra che si stia stabilizzando. Il bilancio provvisorio parla di 11 morti, 500mila senzatetto

di Redazione

Continua l’emergenza inondazioni nel Bangladesh. Un quarto del Paese e’ sommerso dall’acqua anche se la situazione sembra che si stia stabilizzando. Il bilancio provvisorio parla di 11 morti, 500mila senzatetto e ingenti danni alle coltivazioni e alle infrastrutture. “Nelle ultime ventiquattr’ore la pressione delle inondazioni si e’ in qualche misura attenuata con una riduzione dell’afflusso delle acque dal confine indiano”, ha detto una fonte ufficiale nel distretto meridionale di Noakhali. Le autorita’ indiane hanno aperto i canali di inondazione sui fiumi che poi scorrono in Bangladesh, come il Brahmaputra, il Meghana, il Jamuna e il Gange, con conseguenze disastrose in Bangladesh. Una situazione che si ripete ogni anno da luglio a settembre con la stagione delle piogge monsoniche. Le agenzie umanitarie stanno distribuendo veveri, medicinali e altri generi di prima necessita’ tra le popolazioni che hanno riparato nelle zone collinari e negli edifici alti.

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.