Cultura
Banlieue: a Lione evitate grazie a Sant’Egidio
A Lione si era tenuto il meeting della Comunità, i vari soggetti si erano allenati a parlarsi
di Redazione
Disordini nelle banlieu evitate a Lione nel 2005 grazie al lavoro della Comunità di Sant?Egidio. È quanto ha dichiarato lo storico francese Jean Dominique Durand intervenendo questa mattina al panel ?Religioni in dialogo per un mondo senza violenza? organizzato a Napoli all?interno del Meeting della Comunità di Sant?Egidio.
I gravi episodi di violenza del 2005 avvenuti a Parigi e nelle periferie di numerose città francesi scoppiarono a pochi mesi di distanza dall?appuntamento itinerante di Sant?Egidio, che in quell?anno si era svolto proprio nella città di Lione.
?Il meeting aveva consentito ai rappresentanti religiosi della città di incontrarsi e parlarsi. Dopo tre mesi scoppiarono i primi episodi di violenza a Parigi e subito tutti gli imam, i rabbini e i parroci si riunirono attorno ad un tavolo per capire come affrontare la situazione con le loro comunità. Sono convinto che quell?incontro abbia evitato l?esplosione dei disordini nelle banlieu anche a Lione?.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.