Non profit
Barroso rilancia la Tobin tax
in occasione del suo primo discorso sullo stato dell’Unione, rilancia a sorpresa la tassa sulle transazioni finanziarie
di Redazione
Josè Manuel Barroso, in occasione del suo primo discorso sullo stato dell’Unione, rilancia a sorpresa la Tobin tax. Nonostante le perplessità emerse tra i ministri delle Finanze Ue – ed evidenziate con enfasi anche da Tremonti – Bruxelles difende il progetto di tassare le attività finanziarie e intende presentare nuove proposte su questo fronte entro l’autunno. Un’azione che fa parte di un approccio più ampio. «Proporremo – ha detto Barroso – di vietare le vendite allo scoperto ’abusivè e ci attrezzaremo per fronteggiare i credit default swap: i giorni in cui si poteva impunemente scommettere sull’incendio della casa altrui sono finiti». Aggiungendo che «devono essere le banche e non i contribuenti a pagare il costo del rischio di fallimento degli istituti di credito».
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.