Finanza e no global. All’ultima riunione dei Grandi della Terra in Canada si è fatto fiasco, come previsto. Il più grande successo l’ha ottenuto il Financial Stability Forum di Mario Draghi che aveva visto il pericolo che la regolamentazione finanziaria che sta preparando, compreso il cosiddetto Basilea III sulla patrimonializzazione delle banche, venisse annacquato e reso inutile. Proprio sul filo di lana ha invece ottenuto che non ci fosse la bocciatura, ma “solo” un rinvio alla prossima riunione, quando comunque non è detto che le regole possano essere esaminate ed approvate.
Lo schiaffo alla Merkel. L’unica che ha provato a parlare di tasse sulle banche (una tassa che inevitabilmente si ripercuoterebbe sui risparmiatori), è stata la Merkel ma – a sentire Berlusconi – non è stata nemmeno presa in considerazione. L’unica Grande che alla fine ha vinto è stata la Cina, che è riuscita a porre il suo peso in maniera determinante in ciascuna discussione.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.