Non profit

Basilea III, un morto che cammina?

di Redazione

Finanza e no global. All’ultima riunione dei Grandi della Terra in Canada si è fatto fiasco, come previsto. Il più grande successo l’ha ottenuto il Financial Stability Forum di Mario Draghi che aveva visto il pericolo che la regolamentazione finanziaria che sta preparando, compreso il cosiddetto Basilea III sulla patrimonializzazione delle banche, venisse annacquato e reso inutile. Proprio sul filo di lana ha invece ottenuto che non ci fosse la bocciatura, ma “solo” un rinvio alla prossima riunione, quando comunque non è detto che le regole possano essere esaminate ed approvate.
Lo schiaffo alla Merkel. L’unica che ha provato a parlare di tasse sulle banche (una tassa che inevitabilmente si ripercuoterebbe sui risparmiatori), è stata la Merkel ma – a sentire Berlusconi – non è stata nemmeno presa in considerazione. L’unica Grande che alla fine ha vinto è stata la Cina, che è riuscita a porre il suo peso in maniera determinante in ciascuna discussione.

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.