Sostenibilità
Basilicata: Giunta approva legge per Regione denuclearizzata
Il territorio della Basilicata sara' dichiarato denuclearizzato e non sara' concessa la movimentazione e la presenza di materiali nucleari prodotti fuori regione.
di Redazione
Il territorio della Basilicata sara’ dichiarato denuclearizzato e non sara’ concessa la movimentazione e la presenza di materiali nucleari prodotti fuori regione. E’ quanto prevede un disegno di legge approvato oggi dalla giunta regionale, con il quale viene modificata la legge regionale 59 del ’95 sullo smaltimento dei rifiuti. Il disegno di legge sara’ proposto stasera all’ approvazione del Consiglio regionale, che si riunira’ a Scanzano Jonico (Matera), il Comune scelto dal governo per ospitare la discarica nazionale delle scorie radioattive. ”Il provvedimento – e’ scritto nella delibera approvata dalla giunta regionale – e’ stato adottato nel rispetto della Costituzione e delle attribuzioni in materia di salute pubblica, protezione civile e governo del territorio, per contrastare le previsioni del decreto legge 314 del 2003, che viola sia le competenze legislative regionali, sia il principio di leale collaborazione tra Stato e Regioni”. Il disegno di legge prevede che venga preclusa la movimentazione e la presenza di materiali nucleari non prodotti in regione, ad esclusione di quelli necessari per scopi sanitari e per altri scopi ben individuati. La norma prevede anche misure urgenti di vigilanza ambientale e sanitaria e di controllo, per evitare l’ immissione di nuovo materiale nucleare e per impedire la contiguita’ di tale materiale con la popolazione e gli insediamenti civili.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.