Welfare

Beni confiscati alla mafia: un convegno a Caltanissetta

Ne stanno parlano in queste Lumia, presidente della Commissione Antimafia e Crocetta, sindaco di Gela.

di Redazione

«I beni confiscati alla mafia ritornano cosa ?nostra?» è il tema del convegno organizzato dalla Delegazione CESVOP di Caltanissetta e dall?Assessorato alle politiche sociali della Provincia regionale di Caltanissetta in collaborazione con l’Associazione «Voglia di Vivere».
L?incontro si sta svolgendo in queste ore nella sede del Consorzio Universitario Nisseno in C.so Vittorio Emanuele a Caltanissetta. Si tratta di un?importante occasione di confronto su come agevolare la restituzione alla comunità degli ingenti patrimoni immobiliari sequestrati alla mafia e sul loro utilizzo a fini sociali. Il convegno, infatti, vede la presenza di rappresentanti del volontariato, di chi fa esperienza sul campo e di coloro che hanno delle responsabilità a livello amministrativo, giudiziario, legislativo e di governo.

Intervengono:
Salvatore Gibilino della Cooperativa «Pio La Torre» ? Corleone (PA);
Luigi Miserendino della Calcestruzzi Ericina (TP);
Ferdinando Siringo, Presidente del CeSVoP (Centro di Servizi per il Volontariato di Palermo);
Filippo Parrino della Lega Coop Sicilia;
Stanislao Di Piazza, direttore Banca Etica;
Antonio Montagnino, sottosegretario Ministero del Lavoro;
Giovanbattista Tona, giudice;
Rosario Crocetta, sindaco di Gela;
Giuseppe Lumia, vicepresidente Commissione Antimafia.

Moderano:
Marcella Paola Santino, assessore alle politiche sociali della Provincia regionale di Caltanissetta;
Alessandro Silverio, giornalista del Giornale di Sicilia

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.