Welfare

Beni confiscati made in Italy

di Flaviano Zandonai

Ecco un bel esempio di export targato made in Italy. Il mercato è più che promettente: le organizzazioni malavitose non mancano e sono più che globalizzate. D’altro canto il caso italiano è lì a dimostrare che la confisca dei beni immobili è uno dei più efficaci mezzi di contrasto. Soprattutto se questi beni vengono rimessi in un circolo di socialità positiva grazie a organizzazioni cooperative e di terzo settore. Se ne sono accorti anche in Spagna con tanto di video servizio. Ma se ne occuperà anche Communitas, con un numero sui beni comunitari in corso di lavorazione. A presto.

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.