Leggi

Benzene nell’aria limiti entro il 2001

L'Unione Europea fissa dei limiti quantitativi alla presenza di sostanze tossiche nell'aria

di Redazione

Meno sostanze pericolose nell?aria.

Per la prima volta, l?Unione europea fissa precisi limiti quantitativi alla presenza di sostanze tossiche nell?aria che respiriamo. La direttiva della Commissione entrerà definitivamente in vigore entro il dicembre 2001, quando dovrà essere recepita dagli Stati membri dell?Unione. Secondo Bruxelles, nel 2010 la presenza massima di benzene nono dovrà superare i 5 microgrammi per metrocubo. Anche il monossido di carbonio è nel mirino della Comunità: sempre entro il 2010, non più di 10 microgrammi di questa sostanza potranno essere presenti nell?aria. Con questa direttiva, la Commissione vuole raggiungere più obiettivi: oltre allo stabilimento dei valori massimi, sarà fondamentale il monitoraggio della concentrazione nell?aria delle sostanze tossiche, la pubblicizzazione dei dati e intervenire per diminuire i quantitativi in eccesso. Anche se la direttiva dice che ?il benzene è una sostanza cancerogena per l?uomo?, la possibilità di eliminarlo definitivamente appare, attualmente , impossibile. Questa sostanza, infatti, è molto diffusa non solo nelle aree metropolitane a causa della benzina cosiddetta verde, ma secondo studi recenti, tracce di questa sostanza sono state rilevate anche nelle abitazioni civili.

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.