Tira una brutta aria. E non è un modo di dire. Col decreto legislativo 155/2010, approvato il 13 agosto, che recepisce la direttiva europea 2008/50/CE, il governo permette il superamento del limite di 1 ng/m3 nell’aria di una sostanza altamente cancerogena – il benzo(a)pirene – fino al 31 dicembre 2013, data entro la quale aziende e istituzioni si dovranno adeguare alle nuove limitazioni. Protestano Legambiente e Peacelink che hanno lanciato online una petizione per ripristinare i limiti precedenti. Intanto l’onorevole Alessandro Bratti (Pd) ha presentato una risoluzione alla Camera con lo stesso scopo.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.