Tira una brutta aria. E non è un modo di dire. Col decreto legislativo 155/2010, approvato il 13 agosto, che recepisce la direttiva europea 2008/50/CE, il governo permette il superamento del limite di 1 ng/m3 nell’aria di una sostanza altamente cancerogena – il benzo(a)pirene – fino al 31 dicembre 2013, data entro la quale aziende e istituzioni si dovranno adeguare alle nuove limitazioni. Protestano Legambiente e Peacelink che hanno lanciato online una petizione per ripristinare i limiti precedenti. Intanto l’onorevole Alessandro Bratti (Pd) ha presentato una risoluzione alla Camera con lo stesso scopo.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.