Famiglia

Beppe Carletti inaugura un centro medico in Indonesia

I protagonisti/ Beppe Carletti dei Nomadi, insieme a Marco Scarpati hanno inaugurato il centro medico Rock No War-Ecpat in Indonesia

di Redazione

Beppe Carletti, dei Nomadi, e Marco Scarpati, presidente di Ecpat-Italia, hanno inaugurato a Melauboh, in Indonesia, un Centro medico realizzato da Rock No War in collaborazione con Ecpat, con la band dei Nomadi e la Croce Verde di Reggio Emilia. Melauboh sorgeva a circa 135 chilometri dall?epicentro del terremoto che ha causato lotsunami del 26 dicembre 2004. Il Centro medico rappresenta una delle poche strutture sanitarie della zona e andrà a coprire il fabbisogno di una comunità numerosa con un pronto soccorso e ambulatori pediatrici, ginecologici, medici e dentistici.

Giobbe Covatta.
La sua nuova pièce con Amref riflette su Africa e Occidente

Debutta a Milano con un nuovo spettacolo, Melanina e Varechina (dal 10 al 15 gennaio al teatro Ciak), in cui non mancano importanti spunti di riflessione tra Nord e Sud del mondo: Giobbe Covatta si ripresenta come testimonial dell?Amref, la più grande organizzazione sanitaria privata del mondo africano. Le immagini dell?Africa faranno da sfondo alla lucida e impietosa analisi dell?artista.

Paolo Maldini.
Torna alle Maldive in veste di Goodwill Ambassador Unicef

Paolo Maldini, Goodwill Ambassador di Unicef Italia dal 2001, ha partecipato con la sua famiglia a una serie di iniziative al fianco dei bambini maldiviani. Durante la sua missione, il campione del Milan ha incontrato il presidente delle Maldive e partecipato a un evento allo stadio di Malè, in cui è stato lanciato il Trofeo Unity Cup 2006, che porterà il suo nome.

Flavio R. Carraro e Maurizio Guarise.
Caritas veronese per i bimbi di Betlemme

Il vescovo di Verona, padre Flavio Roberto Carraro e il direttore della Caritas diocesana veronese, don Maurizio Guarise, sono i registi della nascita della nuova associazione Aiuto Bambini Betlemme, onlus italiana che supporterà il Caritas Baby Hospital di Betlemme, l?unica struttura della Terrasanta che segue oltre 500mila bambini in una zona di conflitto.

Noa.
Riceve il Premio speciale per la Pace della Regione Lombardia

La cantante israeliana Noa è la vincitrice del premio speciale 2005 della Lombardia per la Pace, attribuito dal presidente Formigoni. L?artista, ambasciatrice Fao dal 2003, «ha fatto sentire la propria voce per la pace, impegnandosi per il rispetto dei diritti di israeliani e palestinesi».

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.