Sostenibilità

Bersani: «Inverno a rischio. servono infrastrutture»

Il ministro dello sviluppo economico rilancia l'allarme alla conferenza nazionale dei cambiamenti climatici: «Stiamo consumando più gas di ogni altro paese europeo ma per continuare così abbiamo biso

di Redazione

Pierluigi Bersani l’aveva detto. «Per due o tre anni saremo al pelo». E ieri, a margine della conferenza nazionale dei cambiamenti climatici a Roma, lo ha confermato. «Dopo il ritardo che c’è stato, l’avvio di nuove infrastrutture sia per i rigassificatori sia per il potenziamento dei tubi, richiede tempo».

«Anche d’estate -aggiunge il ministro- abbiamo pensato all’inverno con due provvedimenti, una per la massimizzazione delle importazioni e l’altro con misure che riguardano le quote di riduzione dei consumi delle imprese». Ma il fatto e’, sottolinea Bersani, che «abbiamo bisogno di infrastrutture. Stiamo andando a gas più di ogni altro paese europeo, consumiamo un terzo del carbone che consuma la Germania e il gas, è notorio, e’ meno inquinante. Per il gas che consumiamo abbiamo piu’ bisogno di infrastrutture. Bisogna farsi carico delle difficolta’ e affrontarle guardandole in faccia. Tutti quanti ci dobbiamo mettere la faccia se no il nostro sistema va in zona di insicurezza».

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.