Volontariato

Bertinotti, Revelli: servono pensieri e non fischi

"Sono solidale con il presidente della Camera. Ma il dibattito su pace e guerra in tutti i partiti è al di sotto della serietà"

di Redazione

“Sono molto solidale con Bertinotti”, dice il professor Marco Revelli al ‘Messaggero’, commentando la contestazione “ignobile” di ieri alla Sapienza contro il presidente della Camera e aggiunge che gli studenti “credono di poter risolvere, tramite fischi e urla, una questione profonda e terribilmente lacerante qual e’ quella della pace e della guerra”. Secondo Revelli, “devono arrivare pensieri e non fischi” per risolvere il “nodo” del dibattito politico che “sulla pace, sulla guerra, sull’Afghanistan e sulle altre situazioni del mondo e’ molto al di sotto della serieta’ che sarebbe necessaria. E vedo tutti i partiti -dice il professore- anche in Rifondazione, poco sforzo per essere all’altezza”. Revelli spiega poi di essere critico nei confronti di Fausto Bertinotti “perche’ la critica fa parte dell’amicizia” e riguardo all’essere di lotta e di governo, il professore afferma “Questo e’ uno slogan vecchio. E in passato -conclude- non ha funzionato”.

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.