Famiglia

Bertolaso inaugura centro protezione civile comunale a Torino

E' l'unica struttura in grado di coordinare gli interventi di tutte le forze in campo, interne ed esterne al Comune di Torino, nell'area metropolitana torinese in caso di calamita', emergenza o necessità

di Redazione

Garantire interventi tempestivi e razionalizzati in caso di emergenza ma anche durante un grande evento, come ad esempio l’Ostensione della Sindone del 2010 e i festeggiamenti per Italia 150 nel 2011. E’ lo scopo con cui e’ stato allestito il nuovo Centro municipale di Protezione civile del Comune di Torino, nel cuore del quartiere Le Vallette. Estesa su oltre 3.500 metri quadrati ed inaugurata oggi dal capo del dipartimento di protezione civile presso la presidenza del Consiglio, Guido Bertolaso, la struttura e’ oggi in Italia l’unico centro in grado di coordinare gli interventi di tutte le forze in campo, interne ed esterne al Comune di Torino, nell’area metropolitana torinese in caso di calamita’, emergenza o necessita. Oltre ad ospitare gli uffici direzionali e amministrativi, la sede del volontariato comunale, l’autorimessa, la palestra e i magazzini dei materiali della Protezione civile, il centro e’ anche sede dell’unita’ di crisi che, munita di un video-wall composto da 8 ampi display ad alta definizione, puo’ accogliere oltre 30 persone per dirigere e coordinare gli interventi.

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.