Famiglia
Betlemme: una staffetta di medici tiene aperto lo studio dentistico
UNITALSI in terra santa
di Redazione
A meno di un chilometro dalla Basilica della Natività, i piccoli orfani palestinesi di Betlemme possono curarsi gratuitamente in un ambulatorio dentistico. L?idea di realizzarlo è nata per caso, durante un viaggio che Antonio Diella, presidente dell?Unitalsi, l?associazione che accompagna i malati a Lourdes e nei santuari mariani, stava compiendo per portare dei contributi alle popolazioni della Terra Santa. «Dall?esigenza di curare gli ospiti dell?orfanotrofio è nato l?impegno che ha visto l?Unitalsi impegnarsi in tutta Italia per raccogliere i fondi necessari allo studio medico», racconta Diella. Stefania Incani, medico dentista, ha seguito i primi passi del progetto. Le prime cure hanno interessato i circa cento bambini dell?orfanotrofio. Successivamente saranno estese anche agli altri ragazzi che vivono con un?assistenza sanitaria insufficiente e in uno stato di grande povertà.
La gestione del laboratorio vede impegnati contemporaneamente i medici palestinesi e il personale italiano. «Al momento ci sono due dottori disponibili a Betlemme, ma stiamo organizzando dei turni con una staffetta quindicinale», spiega Marco Caravita che ha appena svolto il suo turno in Terra Santa.
Info progetto: tel. 340.3013733 – caravitamarco1@tin.it
di Nicola Nicoletti
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.