Cultura
“Bibbia educational”, il progetto
Ben 13 film in dvd e 13 Cdrom multimediali per raccontare ai giovani scolari delle scuole italiane i personaggi 'paradigmatici' del Testo Sacro
di Redazione
Il progetto ”Bibbia Educational” ha l’obiettivo di formare negli studenti una cultura aperta all’integrazione sociale e allo scambio e al rispetto interreligioso, attraverso lo studio della Bibbia.
Obiettivo del progetto e’ quello di fornire agli insegnanti e agli studenti uno strumento moderno e interattivo che permetta di creare percorsi didattici interreligiosi e multidisciplinari tra le religioni Cristiana, Ebraica e Islamica.
Il progetto, che partira’ in via sperimentale in 60 scuole del Lazio, e’ stato presentato oggi a Roma, nella sede del ministero dell’Istruzione in Viale Trastevere, dal ministro Giuseppe Fioroni dal rabbino capo della Comunita’ ebraica di Roma, Riccardo Di segni, del presidente della Comunita’ giovani musulmani, Osama Al Saghir, e del Presidente del Pontificio Consiglio della Cultura, cardinale Paul Poupard. All’incontro hanno preso parte il presidente di Lux Vide, Ettore Bernabei, della Fondazione Cor, Carlo Fuscagni, e l’ideatore, autore e realizzatore del progetto ”Bibbia Educational”, Pasquale Troi’a.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.