Famiglia

Bicamerale con più poteri

di Redazione

Cambia la Commissione bicamerale per l’infanzia. Sulla Gazzetta Ufficiale del 12 agosto è stata pubblicata la legge 112 che ne modifica denominazione e competenze. Diventerà infatti Commissione parlamentare per l’infanzia e l’adolescenza, ampliando il proprio raggio d’azione agli adolescenti. La “nuova” Commissione esprimerà un «parere obbligatorio ai fini dell’adozione del Piano nazionale di azione di interventi per la tutela dei diritti e lo sviluppo dei soggetti in età evolutiva». Il rinnovato organismo «nell’esercizio dei suoi poteri di consultazione, acquisisce dati e favorisce lo scambio di informazioni».
www.minori.it

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.