Famiglia
Bielorussia: Raffaele Iosa nuovo presidente di Avib
Eletto sabato durante il Congresso nazionale
Raffaele Iosa, classe 1952, pedagogista e funzionario della direzione scolastica regionale dell?Emilia Romagna (è dirigente tecnico all’Usp di Ferrara e Ravenna) è il nuovo presidente della federazione Avib- Associazioni di volontariato italiane in Bielorussia, che conta oggi 37 associazioni e rappresenta circa 10mila famiglie.
La carica scaturisce dal congresso elettivo tenutosi a Cervia sabato 24 maggio. Ex maestro elementare a Marghera e sindacalista della Cgil, già direttore didattico a Venezia, come ispettore a Roma ha lavorato alla riforma della scuola elementare, è stato componente dello staff che ha inventato il Regolamento dell’autonomia, è stato coordinatore dell’Osservatorio nazionale handicap dopo Sergio Neri. Sua anche l’idea della marcia di Barbiana, che si tiene ogni anno in ricordo di don Milani.
Sposato, con una figlia, è già nonno di due nipoti e da cinque anni ospita a sua volta dei bambini bielorussi. Si definisce «esperto di tutta l’infanzia con problemi di diritti di vita».
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.