“Bilanci di giustizia” è una campagna nata 7 anni fa su iniziativa dell’associazione “Beati costruttori di Pace” allo scopo di proporre modelli di consumo alternativi Consiste in una rete di collegamento tra famiglie che volontariamente attuano scelte di consumo rispettose degli equilibri umani e naturali attraverso l’autoproduzione, la riduzione dei rifiuti, gli investimenti etici, una rendicontazione periodica precisa dei loro acquisti. «I consumatori leggeri di Bilanci di giustizia», scrive Wolfgang Sachs nella presentazione, «si sono convinti che i consumi indiscriminati non li arricchiscono ma li deprimono e poi hanno riacquistato la padronanza sui propri desideri e sulle proprie spese. Questo libro racconta la loro tenacia».
Per famiglie amiche del mondo
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.