Famiglia
Bindi: bene Prodi sul tesoretto alle famiglie
Ecco il comunicato del ministro Bindi
di Redazione
Le priorità indicate dal Presidente del Consiglio su come utilizzare le nuove risorse, frutto dell?azione di risanamento di questo primo anno di governo, corrispondono ad un?idea di crescita del paese che vuole coniugare sviluppo ed equità a partire dai bisogni reali delle famiglie e in particolare di quelle più fragili.
E? l?approccio che abbiamo delineato con la Finanziaria del 2007 e che ora è possibile consolidare con più coraggio e incisività. Per le famiglie le difficoltà maggiori dipendono dal numero dei figli, dall?età dei suoi componenti, dalla precarietà del lavoro. E? necessario incrementare i trasferimenti monetari per gli assegni ai nuclei con bambini e figli minori, garantire redditi dignitosi alle famiglie anziane e servizi alle persone non autosufficienti e vanno rafforzati gli ammortizzatori sociali per accompagnare la flessibilità del lavoro. Investire sulla famiglia significa costruire un nuovo modello di welfare, più europeo e moderno che promuova la solidarietà tra le generazioni.
Saranno anche questi i temi al centro della prossima Conferenza nazionale della famiglia, dal 24 al 26 maggio a Firenze, nella quale metteremo a fuoco, in un largo confronto con tutte le realtà istituzionali, politiche e sociali del Paese, il primo Piano nazionale per la famiglia. Siamo infatti convinti che se ?Cresce la famiglia cresce l?Italia?.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.