Cultura
Biologico: boom del miele
Richieste crescenti fanno volare il comparto. Lo rivela l'Ismea
Secondo l’Ismea la richiesta crescente di famiglie allevate biologicamente dimostra il successo crescente della bioapicoltura. Il miele bio, del resto, è premiato dal mercato. In Toscana, ad esempio, il miele di castagno bio raggiunge i 2,58 euro rispetto i 2,27 del convenzionale. La melata di metcalfa bio raggiunge i 2,48 euro rispetto agli 1,96 del prodotto convenzionale.
Lo pubblica oggi suoloesaltuenews newsletter online dell’omonimo istituto di certificazione del biologico.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.