Cultura
Biologico: Coldiretti contro sfuso
Ancora polemiche sulla possibilità di vendere alimenti bio non imballati e sigillati.
Coldiretti contro il biologico sfuso. In una nota diramata oggi, l’organizzazione storica dei contadini italiani mette in guardia dai pericoli del bio non confezionato. «La possibilità di vendere allo stato sfuso o in imballaggi non sigillati alimenti biologici», si legge in un comunicato stampa, «non trova riscontro nelle lettura incrociata delle disposizioni vigenti e rischia di favorire facili truffe a danno degli imprenditori agricoli e dei consumatori, indotte dalla mancanza di controlli e dati certi sulle importazioni».
L’organizzazione presieduta da Paolo Bedoni, si appella «alle istituzioni competenti», per la vigilinza e il controllo.
Nei giorni scorsi era stata un’associazioni di consumatori, l’Unione consumatori, aveva critica l’Aiab, che sembrava possibilista in proposito.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.