Cultura
Biologico, è arrivato il disegno di legge governativo
Anche il verde pubblico potrà essere bio
Il Governo ha licenziato l’attesissimo disegno di legge in materia di produzione agricola e agroalimentare con metodo biologico, che completa il quadro legislativo nazionale di riferimento del settore ( decreto legislativo n. n. 220/1995, attuativo del regolamento europeo sul metodo di produzione biologico). Tra le novità più interessanti, l’inserimento di una disposizione ad hoc sulle aree verdi pubbliche: l’articolo 17 prevede la possibilità di adottare tecniche di gestione e manutenzione compatibili con il metodo biologico anche nelle aree verdi di proprietà pubblica ´ fruibili a scopo ricreativo’. Cioé nei parchi. Il testo istituisce inoltre un marchio nazionale per i prodotti bio made in Italy e disciplina l’etichettatura, la presentazione e la pubblicità dei prodotti agricoli e alimentari ottenuti con metodo biologico. Infine, nascono i distretti produttivi biologici. Oggi in Italia le aziende bio sono circa 50.000.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.