Cultura

Biologico e pesticidi, il commento dell’Aiab

Bene i dati Istat, dice Ferrante

di Redazione

?Salutiamo con favore la riduzione del consumo di prodotti fitosanitari rilevata dall’Istat, come indice di un?agricoltura italiana più sostenibile che in passato. Siamo scandalizzati, invece, dall?affermazione di Federchimica, contraria al fondo per la ricerca per il bio previsto nella nuova legge che regolamenterà il settore biologico. È la testimonianza di una miopia politica e culturale?.

Questo il commento di Andrea Ferrante, presidente dell?Associazione Italiana Agricoltura Biologica, relativamente alle posizioni diffuse da Agrofarma e Assofertilizzanti, le associazioni di Federchimica che rappresentano i produttori di mezzi tecnici per l?agricoltura. La critica alla destinazione dei fondi per la ricerca in bio è stata fatta in occasione di un?audizione parlamentare presso la Commissione Agricoltura della Camera per il dibattito sulle proposte di legge sull?agricoltura biologica.

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it