Cultura
Biologico: vino Marche trionfa in Usa
Floriano e Roberta, vini dell'azienda Mognon di Senigaglia, premiati all'Organic Wine Expo di Los Angeles
Si chiamano “Floriano” e “Roberta” sono i vini marchigianni che recentemente a Los Angeles si sono aggiudicati la medaglia d’oro dell’Intenational Organic Wine Expo, una sorta di campionato mondiale dei vini biologici.
Sono il prodotto dell’azienda agricola Mognon, che sorge sulle colline di Senigaglia, nel territorio di Castel Colonna: 22 ettari di terreno coltivato secondo i canoni dell’agricoltura biologica da Floriano Mognon, un ex rappresentante della provincia di Padova che nel 1980. Qui non si produce solo vino (30 mila bottiglie nel 2000) ma anche grano duro, girasole, orzo ed erba medica.
Sono comunque i 2 etteri di vigneto – con uve di Verdicchio, Trebbiano, Montepulciano e Sangiovese – che danno i vini cui Mognon ha dato i nomi di famiglia: il “Floriano” appunto, il “Roberta” (la moglie), l’ “Irene” (la figlia) e l’ “Edoardo”.
Mognon esporta in Germania, Finlandia, Gran Bretagna e addirittura Nuova Zelanda e si occupa di tutta la filiera, seguendo in prima persona sia la parte produttiva del lavoro, sia quella commerciale.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.