Sostenibilità

Bioshopper: quanta confusione tra i commercianti

I dati della ricerca di Ispo: 1 su 4 non conosce la differenza tra biodegradabile e compostabile

di Lorenzo Alvaro

L’indagine “su utilizzo e valutazione dei nuovi bio-shoppers tra i negozianti di generi alimentari” ha dipinto il comportamento dei commercianti italiani. E i dati non sono incoraggianti. Secondo Ispo infatti «solo un negoziante su 10 supera l’esame “compost”», cioè utilizza buste non solo biodegradabili ma anche compostabili. «Tre su 10 usano prodotti sbagliati». E «6 su 10 materiali su cui non hanno certezze». Senza contare un dato ancora più allarmante: un commerciante su tre non si adegua alla legge e continua a smerciare i vecchi sacchetti di plastica.
Non sempre però si tratta di malafede. Spesso il motivo è l’ignoranza. Infatti 1 su 4 dichiara di non conoscere la differenza tra biodegradabile e compostabile. E ancora di più ignorano l’esistenza della certificazione per il compostabile. Non solo: «di tutti i negozianti che usano il biodegradabile, la metà è certa che si tratti anche di compostabile». Se poi si scopre che «4 professionisti su 10 lamentano una mancanza di informazione riguardo alla normativa» è chiaro che forse qualcosa dal punto di vista della comunicazione non ha funzionato.

In allegato la ricerca integrale

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it