Leggi

Biotecnologie: la Bindi si affida ancora una volta alle ordinanze.

Prorogato al 30 giugno il divieto di clonazione umana e animale e per il commercio di embrioni e gameti. Ancora lontana una legge organica.

di Redazione

Continuano le proroghe in attesa che anche l?Italia si doti di una disciplina organica che regolamenti sia la procreazione medicalmente assistita sia le pratiche di clonazione umana e animale. Il 30 dicembre, infatti, il ministro Rosy Bindi ha prorogato di altri sei mesi la validità di due ordinanze che vietano la clonazione umana e animale e la commercializzazione di gameti ed embrioni umani. Per quanto riguarda la clonazione animale, l?ordinanza precisa che il divieto non si applica alla clonazione di animali transgenici utilizzati per medicinali innovativi ottenuti dalle biotecnologie, a condizione che ciascun intervento sia preventivamente notificato al ministero della Sanità. La notifica, inoltre dovrà specificare sostanze e procedimenti utilizzati per ottenere farmaci innovativi. Anche la clonazione di animali in via di estinzione non è vietata a patto che sia documentata al ministero l?effettivo rischio di estinguersi della specie. I provvedimenti della Bindi hanno sollevato critiche soprattutto da parte dei Verdi che lamentano come su argomenti così delicati in Italia si continui la tecnica delle proroghe di ordinanze.

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.