Welfare

Birmania: arriva il primo aereo umanitario di Msf

E' riuscito ad atterrare a Rangoon e contiene 34 tonnellate tra medicinali e prodotti alimentari. Altri argo sono pronti a partire da Francoforte

di Redazione

A piu’ di una settimana dal passaggio del ciclone Nargis che ha devastato il sud-ovest della Birmania, il primo aereo umanitario di Medici senza Frontiere (Msf) e’ atterrato a Rangoon. Il cargo contiene 34 tonnellate tra medicinali contro la dissenteria e la malaria, alimenti terapeutici pronti all’uso, teli di plastica per l’allestimento dei ripari temporanei, contenitori e pompe per l’acqua, e un gommone da otto posti indispensabile per raggiungere le zone ancora allagate.
L’organizzazione ha riferito che altri tre aerei cargo di Msf sono pronti a partire da Francoforte, Ostende e Dubai, e dovrebbero arrivare a destinazione entro domani con altre 120 tonnellate di aiuti. Il materiale di soccorso appena arrivato verra’ inviato con i camion nelle zone colpite nei prossimi giorni.
Tuttavia, ha avvertito Msf, i bisogni della popolazione colpita nei pressi del delta del Irrawaddy “sono cosi’ rilevanti, da richiedere uno sforzo ancora maggiore per rispondere adeguatamente alla crisi in corso”. Msf ha attualmente piu’ di 100 operatori umanitari al lavoro nella zona del delta. A Twantey, Bogaley, Kungyangon, Pathein (Bassein), Haigyi e Laputta, 15 equipe stanno fornendo consultazioni mediche alla popolazione e hanno distribuito cibo, acqua potabile e beni di prima necessita’. (

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.