Sostenibilità

Black out: WWF, è scusa per costruire nuove centrali

La vera soluzione? Risparmio energetico

di Gabriella Meroni

I black out elettrici di oggi sono strumentali alla costruzione di nuove centrali che, usando combustibili fossili, non faranno altro che peggiorare l’inquinamento e quindi aumentare l’effetto serra e le ondate di caldo. A dare questa lettura dell’interruzione nell’erogazione di elettricita’ che oggi ha colpito un po’ tutta Italia e’ il WWF.

“L’Italia – sottolinea l’associazione ambientalista – deve avviare un esteso e massiccio programma di risparmio energetico, che coinvolga aziende e cittadini. Questa e’ l’unica risposta seria e non strumentale alle minacce ripetute di black out dovute all’incremento dei consumi, specie per l’uso dei condizionatori. Il programma di risparmio energetico deve prevedere incentivi alla ristrutturazione delle case esistenti e l’obbligo di uniformarsi a criteri di salvaguardia energetica e di bioedilizia per le nuove costruzioni, nonche’ un’estesa campagna di informazione dei cittadini sui modi per risparmiare energia (e denaro).

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.