Famiglia
Blair: campi per richiedenti asilo fuori dall’Ue
La proposta prevede la creazione di centri di transito per i richiedenti asilo politico fuori dai confini dell'Unione europea
Il governo britannico ha proposto la creazione di centri di transito per i richiedenti asilo politico fuori dai confini dell’Unione Europea. Oggi i ministri degli interni e della giustizia dei 15 Paesi Ue, riuniti a Veria in Grecia stanno ascoltando i dettagli della proposta di Tony Blair: trasferire i richiedenti asilo in centri di transito (transit processing center) in cui sarà valutata la loro domanda. I centri, secondo la proposta della Gran Bretagna (il Paese europeo che riceve più domande di asilo), dovrebbero essere gestiti dall’Organizzazione mondiale delle migrazioni con la supervisione dell’Alto commissariato dell’Onu. Balcani, Russia e Ucraina sono i luoghi extra-Ue in cui potrebbero essere installati i campi. Ieri diverse organizzazioni, fra cui Amnesty International, hanno criticato duramente la proposta.
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it