Cultura

Bobba: “Sui temi etici aprire cantieri di ricerca”

Il senatore del Pd pensa a maggioranze qualificate per smarcarsi dal binomio maggioranza-opposizione

di Redazione

“Aprire ‘cantieri di ricerca’, sottratti all’imperio del voto di maggioranza o di opposizione; dentro le singole forze politiche e anche tra parlamentari appartenenti a diversi schieramenti, per tentare di dare qualche risposta meno approssimativa, meno sbrigativa, meno superficiale di quanto possa avvenire all’interno delle aule parlamentari pressate da una competizione politica che a volte non consente di cogliere la complessita’ e la radicalita’ delle questioni ‘eticamente sensibili’. Cio’ e’ particolarmente urgente all’interno del Partito democratico”. E’ la proposta lanciata dal senatore del Pd, Luigi Bobba, in un articolo pubblicato sulla rivista on line ‘Piu’Voce.net’. “Se non si vuole alimentare una sterile e datata contrapposizione laici/cattolici -scrive ancora Bobba- non basta esorcizzarla. Occorrono luoghi, tempi in cui maturare orientamenti e scelte condivise; altrimenti gli incidenti di percorso potrebbero moltiplicarsi”. “Sulle questioni eticamente sensibili -propone Bobba- occorre un vincolo esterno, cioe’ maggioranze qualificate come accade oggi quando si deve modificare la Carta Costituzionale o per decisioni rilevanti come l’amnistia o l’indulto. Cosi’, come avviene per le revisioni Costituzionali la legge, entrerebbe in vigore solo dopo un referendum confermativo”.

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.