Famiglia

Bologna: la signora Prodi per i bimbi autistici

La moglie del premier segue da tempo l'attività dell'Angsa, Associazione Nazionale Genitori Soggetti Autistici

di Redazione

C’era anche Flavia Franzoni Prodi, moglie del premier, al pranzo di solidarietà che si è svolto ieri a Casalecchio, nei locali degli ?Amici dell?acquedotto?, in favore dell?Associazione Nazionale Genitori Soggetti Autistici (ANGSA Emilia Romagna). La professoressa Franzoni, che segue da tempo con attenzione la problematica dell?autismo, era presente con la dottoressa Cristina Baldacci, Assessore alla sanità del Comune di San Lazzaro. In questo Comune di recente sono stati presi provvedimenti in favore dei bambini autistici, i cui genitori vengono aiutati a seguire gli interventi maggiormente efficaci per migliorare la grave situazione dei bambini: educazione precoce, intensiva e speciale di tipo neocomportamentale. Sempre nel bolognese, dopo il convegno svoltosi il 18 novembre 2005 (visibile sul sito www.autismo33.it) un?intensa azione di formazione permanente è stata rivolta agli insegnanti ed ai genitori degli autistici, per i quali si è creata una lista e mail che provvede ad un aggiornamento continuo (iscrizioni gratuite sullo stesso sito). Durante il pranzo, comunica una nota dell’Angsa, un ragazzo con autismo ha mostrato le sue diverse abilità nel determinare con immediatezza il giorno della settimana corrispondente ad una data presa a caso nel calendario gregoriano.

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it