Famiglia

Bolzano: seminario sui corpi civili di pace

Promosso dall'Universita' di Bologna con la collaborazione della Rete Ipri-Ccp e della Fondazione Alexander Langer

di Gabriella Meroni

Oltre 60 rappresentanti di associazioni ed enti locali parteciperanno a Bolzano, domani e venerdi’, alle “Giornate di studio e iniziativa su interventi e corpi civili di pace” organizzate dalla Formazione professionale in lingua italiana della Provincia di Bolzano e dall’Universita’ di Bologna con la collaborazione della Rete Ipri-Ccp e della Fondazione Alexander Langer.

La due giorni che si svolgera’ nel capoluogo altoatesino alla Scuola professionale italiana di via Santa Geltrude 3, vertera’ attorno alla figura dell’operatore civile di pace. I lavori saranno aperti dal generale Armando Novelli, comandante delle truppe alpine; vi parteciperanno esperti internazionali e rappresentanti di decine di organizzazioni impegnate per la pace, la nonviolenza, la solidarieta’ e l’intervento umanitario. Con loro vari funzionari di Regioni e Comuni, oltre a ricercatori e studenti delle Universita’ di Bologna, Firenze, Gorizia, Pisa, Siena, Torino, Trento e Udine. Al termine delle giornate, verra’ prodotto un documento finale con proposte e richieste da rivolgere a Governo e Parlamento. I lavori di Bolzano saranno conclusi da una tavola rotonda alla quale parteciperanno la sottosegretaria alla solidarieta’ sociale Cristina De Luca, i senatori Lidia Menapace e Giorgio Tonini e la vicepresidente della Giunta provinciale Luisa Gnecchi. L’iniziativa si svolge nell’ambito del Master Fse per mediatori dei conflitti/operatori di pace internazionali.

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.