Non profit

Boom di quelle sintetiche

L'allarme lo lancia l'Europol

di Redazione

L’Europol e l’Emcdda, il Centro di monitoraggio europeo sulle droghe e le dipendenze, lanciano l’allarme: la diffusione di nuove sostanze psicoattive sul mercato europeo della droga sta avvenendo a una “velocita’ senza precedenti”. Secondo il Rapporto reso pubblico oggi a Lisbona, sono 41 le nuove sostanze ufficialmente notificate per la prima volta ai due organismi nel 2010, rispetto alle 24 sostanze del 2009. Si tratta del numero piu’ consistente mai registrato in un anno.

Le varie sostanze comprendono, tra l’altro, cannabinoidi sintetici, catinoni sintetici e derivati sintetici di droghe assai diffuse. Un vasto numero di nuovi e non regolamentati composti sintetici vengono venduti su Internet come “legal highs” i cosiddetti sballi legali, sottolinea inoltre il rapporto. Secondo il direttore di Europol, Rob Wainwright, l’emergere di questo fenomeno e’ una delle principali caratteristiche del problema droga oggi in Europa.

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.