Welfare
Borrelli: «Faccia curriculum»
«Incentivare l’assunzione dei giovani che hanno servito la Patria», è la proposta lanciata da Enrico Maria Borrelli, presidente del Forum Nazionale per il Servizio Civile.
di Redazione
«Dopo l’approvazione della Riforma del Lavoro, credo sia ora di rilanciare sul tema delle opportunità di impiego per i giovani che si impegnano ad incrementare la propria occupabilità, ad esempio favorendo l’ingresso nel mondo del lavoro dei ragazzi e delle ragazze che hanno svolto Servizio Civile Nazionale», afferma Enrico Maria Borrelli, Presidente del Forum Nazionale per il Servizio Civile.
«È arrivato il momento di facilitare, con incentivi e sgravi fiscali, l’assunzione dei giovani che hanno svolto Servizio Civile Nazionale, percorso di impegno civico ma anche di formazione professionalizzante, che rappresenta senza dubbio una preziosa opportunità di empowerment per questi giovani, al punto che alcuni hanno trovato e molti altri potrebbero trovare continuità di impegno e di lavoro negli enti in cui hanno prestato servizio», continua Borrelli.
«La riduzione del cuneo fiscale, così come già previsto per giovani disoccupati dal DL 201/2011, è la misura necessaria perché l’esperienza dei giovani impegnati in progetti di Servizio Civile possa entrare pienamente nella cultura e nel tessuto civico e produttivo della Nazione» conclude il Presidente del Forum Nazionale per il Servizio Civile.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.