Territori
Bottega Talks, così nel Piceno l’innovazione sociale dialoga con i cittadini
Il ciclo di eventi promosso dalla Bottega del Terzo Settore e sostenuti dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno. Prossimo appuntamento a Comunanza il 3 ottobre
di Redazione

In un momento in cui le aree montane e interne sono tornate al centro del dibattito nazionale, il Piceno propone un esempio concreto di innovazione sociale. Grazie anche a una realtà nata nel 2017 da un’iniziativa della Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno.
I Bottega Talks
Bottega del Terzo Settore, infatti, laboratorio riconosciuto a livello nazionale, lavora da anni per rafforzare il tessuto associativo locale e sostenere lo sviluppo delle organizzazioni non profit attraverso un’azione di animazione territoriale che mette in connessione comunità, istituzioni e imprese. Da questa visione sono nati i Bottega Talks | Salti, un nuovo strumento per condividere idee e pratiche capaci di generare comunità più forti e inclusive.
Dopo il primo appuntamento del 28 luglio a San Benedetto del Tronto e quello del 6 settembre ad Amandola, il prossimo incontro è in programma a Comunanza il 3 ottobre (ore 17,30 dettagli in agenda online), all’Auditorium Luzi.
Nuove forme di economie
L’evento sarà dedicato all’imprenditorialità e alle nuove forme di economia: in un territorio che da area industriale montana guarda oggi alle proprie risorse naturali come leva di valorizzazione, cinque speaker provenienti da tutta Italia porteranno esperienze che intrecciano visioni universali e radici locali.

I temi al centro dell’incontro spazieranno dal ruolo dei superfood e del cibo di qualità come motore di filiere sostenibili, alle ricadute positive per le comunità grazie a una politica di accoglienza turistica disegnata dal basso; dall’uso dell’intelligenza artificiale per dare nuovo risalto alle tradizioni del territorio, alla moda, reinterpretata attraverso le tecniche tradizionali per una manifattura innovativa e radicata; fino al nomadismo digitale come alternativa per nuove forme dell’abitaree al coraggio di intraprendere percorsi difficili.
Bottega Talks | Salti è realizzato grazie al sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno.
Nell’immagine in apertura Alberto Mattei, presidente Associazione Nomadi Digitali in occasione dell’incontro ad Amandola – tutte le foto di Bottega del Terzo Settore
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.