Mondo

Brasile, Chavez rilancia l’Alba al posto dell’Alca

Il presidente venezuelano ha rilanciato ieri a Curitiba la proposta di un'Alleanza bolivariana per le Americhe al posto dell'Accordo per il libero commercio delle Americhe voluta dagli Usa

di Redazione

Il presidente venezuelano Hugo Chavez ha rilanciato ieri a Curitiba la proposta di un’Alba (Alleanza bolivariana per le Americhe) al posto dell’Alca (Accordo per il libero commercio delle Americhe) – una sua idea gia’ manifestata nel 2001. Chavez e’ ripartito oggi dal Brasile alla volta di Caracas. In due discorsi praticamente identici a platee molto differenti – un incontro di imprenditori brasiliani e venezuelani nella sede del governo dello stato del Paran da una parte, e un comizio a militanti Sem Terra, studenti e sindacalisti in un teatro di Curitiba -, il presidente venezuelano ha affermato che l’Alca ”e’ morta a Mar del Plata” di alcuni mesi fa. ”Che riposi in pace, noi dobbiamo guardare avanti”, ha aggiunto Chavez. Chavez ha affermato che l’Alca era ”il progetto di colonialismo piu’ avanzato per le Americhe in tutta la loro storia”. L’Alba, al contrario, punterebbe ad evitare che ”gli interessi di una corporazione si sovrappongano a quelli di una singola nazione”, con un alleanza tra Paesi. Chavez e’ poi stato il grande protagonista, sempre a Curitiba, del lancio del Manifesto per le Americhe di Via Campesina, che il coordinatore nazionale del Movimento Sem Terra brasiliano (Mst), Joao Pedro Stedile, ha definito ”il documento piu’ importante dopo il Manifesto Comunista”. Il Manifesto e’ firmato tra gli altri da Leonardo Boff, Noam Chomsky e lo scrittore uruguayano Eduardo Galeano, e presenta proposte in difesa della biodiversita’.

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it