Cultura
Brasile: torna il “Grido degli esclusi”
Alla protesta hanno partecipato centinaia di migliaia di persone
di Redazione
Si è ripetuto anche ieri, 7 settembre, in Brasile il tradizionale “Grido degli esclusi”, una protesta che da anni organizzano il 7 settembre movimenti sociali, settori della sinistra e la chiesa cattolica. Quest’anno la protesta aveva come bersaglio l’Area di libero commercio delle Americhe (Alca), promossa dagli Usa, ed aveva per slogan ‘Via le mani…il Brasile e’ il nostro suolo!”. Durante le differenti manifestazioni, inoltre, sono state raccolte le firme per organizzare un referendum popolare sull’adesione del Brasile all’accordo commerciale. La concentrazione piu’ significativa e’ avvenuta nella basilica di Nostra Signora di Aparecida, patrona de Brasile, che si trova nello stato di San Paolo, dove molte migliaia di persone si sono riunite attorno ai fedeli che regolarmente frequentano il santuario dopo aver camminato a piedi spessoper giorni. Alla messa celebrata dal cardinale Ivo Lorscheider in omaggio al ‘Grido degli esclusi’ hanno partecipato 120.000 persone.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.