Formazione

Bregantini alla convention di Cgm: “In Locride la storia continua”

Un quarto d'ora di applausi al vescovo che da gennaio si trasferirà a Campobasso

di Redazione

Quindici minuti di applausi ininterrotti. Tanto è durato il tributo che la platea (circa mille persone) di Riva del Garda, dove si sta tenendo la nona convention dei cooperatori di Cgm, ha tributato a Giancarlo Bregantini, il vescovo di Locri-Gerace che da gennaio si trasferirà a Campobasso. «Il fatto che io sia qui, significa che la storia in Locride continua», ha detto Bregantini, ringraziando pubblicamente il presidente del consorzio Goel Vincenzo Linarello, anche lui presente sul palco. «Questa vicenda», ha concluso il religioso trentino, «mi ha insegnato che affidarsi alle esigenze che vengono richieste è la cosa più grande».

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.