Leggi

Brevettabilità Dna: Commissione Camera chiede stralcio

Più garanzie sulla brevettabilità delle biotecnologie e delle sequenze di Dna umano. Questo l'obiettivo della commissione Affari sociali della Camera

di Redazione

Più garanzie sulla brevettabilità delle biotecnologie e delle sequenze di Dna umano. Questo l’obiettivo della commissione Affari sociali della Camera, che ha chiesto all’Aula di stralciare l’art. 6 del ddl che sarà discusso domattina alla Camera e che recepisce la direttiva Ue sulle biotecnologie. Lo ha ricordato Domenico Di Virgilio, parlamentare e presidente dei medici cattolici italiani, a margine del corso sulle biotecnologie per i medici di famiglia tenutosi oggi a Roma. La richiesta punta ad esaminare più a lungo le regole del processo biotecnologico, ”senza però -ha detto Di Virgilio- lasciar passare troppo tempo”. ”Siamo già in ritardo nel recepire la direttiva europea -precisa infatti Leonardo Santi, direttore del centro di biotecnologie avanzate di Genova- ci troviamo in fase di infrazione”. Il nodo, ora, è quello di fare in modo che -ha spiegato Santi- le aziende Biotech non possano brevettare i singoli geni scoperti, ma solo le tecniche e i procedimenti ad hoc utilizzati.”

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.