Non profit

Bronx: lotta, eco compatibile, al digital divide

Un'associazione di New York ha inventato un modo originale, e rispettoso dell'ambiente, per colmare il divario tecnologico

di Carlotta Jesi

www.perscholas.org
Nel South Bronx, uno dei quartieri più poveri di New York, trovare computer usati da regalare alle scuole e associazioni che ne hanno bisogno è un problema. Ma Per Scholas, non profit nata nel 1995 per combattere il digital divide, ha trovato un?originale soluzione: offrire alle aziende un programma di smaltimento rifiuti informatici. Gratuito e, ovviamente, eco compatibile. Cui non hanno resistito J.P.Morgan, Chase e altre grandi aziende informatizzate. Risultato: in sei anni Per Scholas ha fornito più di 10 mila computer- con relativa assistenza tecnica e corsi di informatica- a mille scuole, ong e associazioni. Se l?idea vi piace, su questo sito trovate utili istruzioni per combattere il digital divide senza inquinare l?ambiente. E, spiegati con chiarezza, tutti i passi da seguire per lo smaltimento eco compatibile di rifiuti informatici.

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.