Welfare

Bruxelles: l’Italia dice no al mais ogm

Intervento del sottosegretario Patta

di Redazione

Oggi, a Bruxelles, nel corso del Consiglio dei Ministri dell?Unione europea, il Sottosegretario alla Salute Gian Paolo Patta, intervenuto in rappresentanza del Governo italiano, ha ribadito la posizione contraria dell?Italia all?autorizzazione di due qualità di mais modificato geneticamente mentre per una terza proposta di immissione sul mercato, il Governo italiano si è astenuto.
Il Sottosegretario Patta ha dichiarato: ?riteniamo che le biotecnologie rappresentino strumenti innovativi, ed in alcuni casi indispensabili per il miglioramento della qualità della vita. Tuttavia, lo sforzo da fare è quello di ottenere le massime garanzie affinché l’uso delle moderne tecnologie assicuri vantaggi e ricadute positive per tutti i settori, e garantisca, nello stesso tempo, la tutela di tutti i consumatori europei. Occorre dunque una regolamentazione omogenea e completa, procedure autorizzative trasparenti e rigorose, basate su evidenze scientifiche, e che tengano conto anche del principio di precauzione, nonché il ricorso ad una chiara e particolareggiata etichettatura”.

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.