Non profit

Buontempo: «decisivo per la sopravvivenza del Terzo Settore»

A favore della norma si schiera l'assessore al Terzo Settore della Regione Lazio, Teodoro Buontempo

di Redazione

”Il 5 per mille rappresenta uno strumento decisivo per assicurare la sopravvivenza al Terzo Settore, che attraverso le sue reti di associazionismo e di volontariato svolge un ruolo essenziale a favore del tessuto sociale del nostro Paese”. E’ quanto dichiara l’assessore al Terzo Settore della Regione Lazio, Teodoro Buontempo, che aggiunge: ”Nonostante il difficile momento storico che attraversiamo e le ristrettezze economiche alle quali i governi di tutto il mondo devono far fronte, ritengo improponibile affrontare l’emergenza togliendo fondi preziosi al Terzo Settore. Si tratta di una vera e propria ingiustizia, che ricade inevitabilmente sui cittadini, perche’ penalizza in modo particolare il lavoro, la ricerca, la salute”.

”Sono d’accordo – sottolinea Buontempo – con chi propone di stabilizzare questo strumento e farlo diventare una voce permanente nel bilancio dello Stato. Quindi, chiedo uno sforzo al Governo: evitiamo ulteriori strappi con la societa’ civile, diamo il via libera in Finanziaria al 5 per mille e lavoriamo per avere, in futuro, una legge che offra adeguate e opportune garanzie al riguardo”.

”Non bisogna dimenticare – conclude Buontempo – che il mondo del volontariato, che si riconosce nello slogan ”Aiuta l’Italia che aiuta”, fa risparmiare significative risorse allo Stato, perche’ le 27mila organizzazioni no profit presenti sul territorio coinvolgono migliaia e migliaia di persone che si impegnano verso gli ultimi con un’azione di puro volontariato a costo zero”.

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it