Mondo

Burundi: debutta il nuovo governo

l nuovo presidente del Burundi, Pierre Nkurunziza, ha formato oggi il suo governo, il primo dalla fine della transizione politica che si è completata la settimana scorsa. Lo si è appreso da fonte uffi

di Paul Ricard

Il nuovo presidente del Burundi, Pierre Nkurunziza, ha formato oggi il suo governo, il primo dalla fine della transizione politica che si è completata la settimana scorsa. Lo si è appreso da fonte ufficiali. Il nuovo esecutivo è composto da venti ministri, tra i quali sette donne. I posti chiave sono stati assegnati in larghissima maggioranza al partito presidenziale “Consiglio nazionale per la difesa della democrazia – forze per la difesa della democrazia (CNDD-FDD)”. Il Burundi, piccolo paese nell’Africano centrale, sta cercando di uscire da dodici anni di guerra civile tra i ribelli hutu ed esercito, fino a poco tempo fa dominata dalla minoranza tutsi. Il conferimento del mandato venerdì scorso al presidente eletto Pierre Nkurunziza, un hutu, ha messo fine a un periodo di transizione politica iniziato quattro anni fa. Conformemente alla nuova costituzione del Burundi, il governo di Nkurunziza è formato “da un massimo del 60 per cento di hutu” e dal “massimo del 40 per cento di tutsi” e almeno dal “30 per cento” di donne. Gli hutu rappresentano l’85 per cento della popolazione del Paese, i tutsi il 14.

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.