Mondo

Burundi: il sì trionfa nel referendum costituzionale

Una maggioranza schiacciante di elettori burundesi ha detto sì alla nuova Costituzione del Burundi

di Joshua Massarenti

Una maggioranza schiacciante di elettori ha votato a favore della nuova costituzione nel referendum di ieri in Burundi, secondo i risultati parziali resi noti oggi dalla commissione elettorale indipendente quando era stato scrutinato il 60,07% delle schede. Lo rende noto l’Ansa.

Con il 90,78% dei voti a favore, contro un 9,22% di contrari, la vittoria del ‘si” a questo punto e’ matematicamente assicurata. La nuova costituzione ripartisce in modo piu’ equo il potere fra la minoranza tutsi e la maggioranza hutu, le due principali etnie del Paese africano. In Burundi si combatte da 11 anni una sanguinosa guerra civile fra l’esercito dominato dalla minoranza tutsi e i ribelli hutu. La nuova carta fondamentale pone fine al dominio pressoche’ assoluto dei tutsi (il 14% della popolazione), che dirigono le istituzioni politiche e militari quasi senza interruzione dall’indipendenza del Paese nel 1992.

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it